destionegiorno
 |
Nello scrivere cerco di esternare al meglio il sentire, il riflettere con me stesso. Talvolta ci riesco. Sono nato a Minervino Murge, il cosiddetto Balcone della Puglia, ma vivo da oltre quarant’anni vicino a Lecco. A distanza di un anno che scrivo su questo sito, ho imparato tanto. Quello che mi ... (continua)
|
Su quell’immenso rosso
della coperta ancora grezza
tu minuta ti aggrappi
disegnando fiori di ogni tipo:
petali, gambi e cesti
che possano contenerli.
Le loro spine
sono morbide e soffici,
non fanno male
come quelle che la vita ci... leggi...
|
Dopo le tre silenzio sulla terra, nei cuori.
È un silenzio sponsale col dolore.
Attoniti per quanto successo
stiamo lì, presi dal quotidiano,
dalle sue preoccupazioni,
dimentichi delle Tue parole:
nessuno può aggiungere un’ora alla sua vita.
Solo... leggi...
|
Nonostante il tuo muoverti silenzioso
sento il tuo respiro affannoso
mentre prepari lo zaino.
L’hai riempito del desinare
preparato la sera.
Controlli le cartine, la tabacchiera:
fino al prossimo turno puoi fumare.
La fiaschetta di vino è ben... leggi...
|
Ami stare in silenzio
davanti alla finestra
sulla tua sedia a rotelle
Guardi l’esterno:
le persone, il cielo,
le cime dei monti.
Dialoghi con i tuoi interlocutori,
a me ignoti.
Lasci la mia curiosità,
insaziata.
Mi fai chiamare... leggi...
|
Quel gorgoglio del caffè,
il suo odore che
entra nelle stanze.
Quel puff del ferro da stiro,
a vapore, a ricordarmi
che il giorno è iniziato.
Lo specchio severo
mi mostra un viso diverso
a ricordarmi il tempo che passa.
Il nostro stare... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
antonio giuseppe perrone
Le sue 332 poesie
Ti vedo, minuta, venirmi incontro
sotto l’ombrello,
in questa giornata uggiosa.
Mi saluti.
Poi mi riconosci
e allora mi parli di tua nuora.
Sei turbata.
Ti senti assediata dal dolore.
Dal tuo giardino fiorito
hanno reciso alcuni fiori,
tra i più
leggi

| 

|
|
|
Ormai ha perso
le sue ultime foglie ingiallite
la betulla,
i rami scarni puntano
il cielo azzurro.
Ondeggiano mossi
da un carezzevole vento leggero.
Al mio sguardo
pendoli di orologio a
scandire il tempo che passa.
In cima solitario un
leggi

| 

|
|
|
Perché non è mai sazio il mio animo
se appena gioisce per la nascita
poi soffre per quello che non ha fatto?
Perché gioisco per il tuo amore
se poi brontolo per quello che non ho fatto?
Perché sorrido per i miei figli,
il loro vivere, il loro fare
leggi

| 
|
|
|
Mi ritrovo con gli occhi umidi
nel sentire il tuo narrare,
lo sgranare delle tue vicissitudini, amare,
la tua vita,
mi prende lo stomaco.
Mi turba!
I compagni del tuo nuovo cammino,
sono inganni di una vita effimera.
Al tuo “chiedere il
leggi

| 

|
|
|
Dalla finestra osservo i rami della betulla,
oscillano leggeri perché senza fogliame,
l’ulivo, seppur vicino,
è più baldanzoso nell’ondeggiare.
Balla in maniera più focosa,
ricco com’è di foglie sempreverdi.
La mente s’arresta, riflette.
Lo
leggi

| 

|
|
|
E correva a perdifiato
con il suo cavallino di formaggio
nell’aria lo faceva galoppare,
il nitrito, imitava dei suoi zoccoli, il trotterellare.
Tutto quanto aveva appreso nella stalla
dal cavallo, quello vero, del suo amico Gianni.
Ora era felice e
leggi

| 
|
|
|
Seduti davanti al tuo negozio
raccontiamo il nostro passato
sereni in gaudente ozio
di fronte al muro assolato.
Ieri e l’agostano presente
si fondono, amico mio, nel nostro
narrare accondiscendente
nulla lascia di inchiostro.
Dei nostri figli
leggi

| 

|
|
|
Quale gioia e stupore provo
al sentire i miei diletti emozionarsi
al suono di canzoni ascoltate,
reiterate, in viaggi assolati,
interminabili, assonnati.
Il tempo rende piacevole
quegli spazi interminabili
restituiti ora di sapore uguale
ma di
leggi

| 
|
|
|
Uomo d’altri tempi:
al nostro salutarti
la mia mano presa nelle tue
a sfiorare le tue labbra.
Io, della stessa tua carne,
rosso d’imbarazzo,
ho tentato di ritirarla,
ma il dolce tuo sguardo,
ha frenato la mia ritrosia.
In te ho visto mio
leggi

| 
|
|
|
Negli anni giovanili
Il nostro amore
era pieno di vigore,
si ornava di monili.
Ora nella età matura
Il nostro stare insieme
È quello che più ci preme
Ché la solitudine ci fa paura.
Ma non è solo quella la natura
Insieme abbiamo raggiunto ogni
leggi

| 

|
|
|
Sto alla finestra
Osservo Il nostro giardino
Il lauro sempreverde
L’ingiallirsi delle foglie del susino:
L’autunno entra lento.
Sono belli i suoi colori:
il giallo delle foglie
misto al verde del prato
il rosso dell’acacia
il gelsomino
leggi

| 

|
|
|
Seduto bevo il mio caffè,
ascolto paziente quanto l’altro mi dice,
spontaneamente.
Col tempo apprendo
a dare il buongiorno
al bisogno dell’altro.
Non costa nulla,
serve solo a raccogliere
quanto l’altro ti dà,
quanto io gli do.
Accettare Il suo
leggi

| 

|
|
|
Lacrime di pioggia
scorrono sui vetri bagnati.
Nel loro gioco ad inseguirsi.
Il cuore non si dà pace
su ciò che desidera.
Eppure ieri era sereno.
Cerco con lo sguardo la tua presenza,
a colmare l’assenza di sole
per il mio cuore, insaziabile di
leggi

| 
|
|
|
Ancora una volta saluto
la spiaggia di un fine agosto.
Quel mare ormai entrato
nei miei pensieri con te.
Quell’immagine non vuole staccarsi
dalla mente.
La pelle conserva il caldo del sole assorbito
durante il nostro conversare
camminando sulla
leggi

| 

|
|
|
E arriva il dì della partenza,
dei saluti!
Arriva,
ti prende lo stomaco,
in questi giorni
hai rivisto le vie,
le pietre levigate,
lucide di riflessi solari.
Contornate di ciuffi d’erba
a ricordare il tempo tiranno.
Oggi non ci sono
leggi

| 

|
|
|
 
 
Pubblicate i vostri lavori in un libro
|
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
|
Per informazioni cliccate qui.
|
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione
|
|
Poesie
|